Ricetta fresca e veloce quella del prosciutto e melone, ideale in questa stagione come piatto unico ben digeribile o come antipasto dell’ultimo momento in caso di ospiti.
INGREDIENTI:
melone d’estate maturo
prosciutto crudo sgrassato
frutta colorata per decorazione (facoltativo)
Vediamo quante calorie contiene e i valori di proteine e altri macronutrienti della nostra porzione di prosciutto e melone.
Considerando per ogni persona due fette di melone e 2 di crudo avremo un totale di 158 Kcal di cui 95 da grassi e la restante parte equamente suddivisa tra zuccheri della frutta e proteine di origine animale.
Anche se le calorie sono sbilanciate in favore dell’origine lipidica, il prosciutto e melone ben si presta per il nostro antipasto per il contenuto potere calorico (basti pensare che una comune merendina industriale di 40g contiene generalmente più di 150 Kcal, quindi più dei nostri 135g di prosciutto e melone).
Il melone è inoltre un’ottima fonte di vitamine, sali minerali e anti-ossidanti che favoriscono così i processi cellulari (cioè il metabolismo)
Possiamo quindi permetterci di abbinare, al nostro antipasto di prosciutto e melone, un primo a base di carboidrati complessi e verdure per completare il nostro pranzo e bilanciare le quote caloriche tra carboidrati, proteine e lipidi.
Il prosciutto e melone potrebbe essere un’ottima scelta in un aperitivo o “aperi-cena” ed andrebbe favorito ad altri cibi meno salutari tipici di queste circostanze (formaggi, fritti, salse, salatini, tartine..). Un occhio attento però è doveroso sul non esagerare con gli alcolici per il loro potere calorico ed un contenimento, se si ha esagerato con l’aperitivo, delle calorie della cena che seguirà, in cui andrebbero favoriti alimenti ipocalorici quali le verdure.