Plumcake integrale alle mele e mandorle

Per chi non vuole rinunciare al dolce senza però uscire dal controllo dietetico pre-estivo, ecco, a colazione o a merenda, una sana e buona fetta di plumcake integrale alle mele e scaglie di mandorle. E’ perfetta da abbinare ad un frutto di stagione e ad un buon tè o caffè caldo.

Ingredienti 

  • 200g farina integrale,
  • 50g di farina di mandorle,
  • 100g zucchero muscovado,
  • 1 vasetto di yogurt magro alla banana,
  • 100ml di latte di soia,
  • 60ml olio di semi di mais o girasole,
  • 2 mele Golden grandi,
  • 1 cucchiaino scarso di cannella,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 pizzico di sale marino integrale,
  • mandorle a scaglie q.b.

Preparazione

Setacciare farina e lievito, unirli in una ciotola alla farina di mandorle, lo zucchero, la cannella e il pizzico di sale. Mescolare con una spatola. Aggiungere lo yogurt, l’olio e il latte. Mescolare bene con le fruste elettriche. L’impasto deve risultare cremoso. Unire 1 mela e mezzo, lavata e tagliata a pezzetti. Rivestire con carta da forno oppure oliare leggermente lo stampo da plumcake e versarvi il composto ottenuto.

Tagliare a fettine sottili la metà mela rimasta ed affondarle nell’impasto. Ricoprire con le scaglie di mandorle. Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 55 minuti.

Consiglio: se negli ultimi 10 minuti di cottura notate che la torta in cottura scurisce in superficie, copritela con un foglio di alluminio.

A fine cottura, lasciate riposare. Servire una porzione da 80-90g ancora calda!

Condividi questo articolo