
Master in Master Medicina e Nutrizione Funzionale
È con grande piacere e soddisfazione che ringrazio il corpo docente della Scuola Medicina e Nutrizione Funzionale per avermi dato l’opportunità di intraprendere e concludere il Master
È con grande piacere e soddisfazione che ringrazio il corpo docente della Scuola Medicina e Nutrizione Funzionale per avermi dato l’opportunità di intraprendere e concludere il Master
Progetto studi professionali aperti In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si terrà il 16 ottobre 2022, la Commissione d’Albo dei Dietisti di Bologna ha
Nutrirsi correttamente, restare in forma con soddisfazione e gusto: è possibile? Dalle 20.30 Apericena (25 euro su prenotazione 0541 693404) Ore 21.30 Talk Cristiana Gualandi
Lunedì 20 giugno 2016 ore 21.00 c/o Pala Guerci, Giardini “Aldo Moro”, Valenza Conversazione con: Maura Villa – Naturopata Dott. Fabrizio Malipiero – Nutrizionista Il
Lezione di cucina salutista e preventiva DOLCI SENZA SENSI DI COLPA GIOVEDì 5 MAGGIO 2016 h 19.00/h 21.00 OSTELLO WE GASTAMECO via Carracci 69/14 BOLOGNA
Siamo molto lieti di presentare la nostra idea di benessere ed equilibrio alimentare durante la puntata della trasmissione radiofonica Eta Beta di Radio 1 RAI.
Durante la Startup Europe Week 2016, un pomeriggio dedicato alle opportunità per i giovani innovatori ed imprenditori del food, abbiamo deciso di inaugurare il capitolo
Seminario su Alimentazione, i gas nella terapia del dolore e nella medicina estetica, i Peeling Programma Venerdì 23 – Sala congressi hotel San Marco Sabato
La Giornata mondiale dell’alimentazione, organizzata dalla FAO, si tiene tutti gli anni il 16 ottobre. La prima edizione si è tenuta nel 1981 e in questa data
Lunedì 16 Novembre, dalle ore 18:30 con cena a seguire presso Ristorante Locanda Ca’ Matilde, Via della Polita 14 – Rubbianino (RE) Immersi nel verde
Dal primo hackathon sulla malnutrizione a Expo Milano 2015, proposte per un futuro del cibo più sano e sostenibile. Food Innovation Program partecipa a Eat’s
DocFaber ha ricevuto il patrocinio della Fondazione per la Qualità di Vita per il progetto DocFaber App. L’applicazione docFaber è risultata essere un ottimo strumento
Partecipa all’incontro ideato per presentare il “non metodo” DocFaber. Sarà un’occasione unica per provare insieme DocFaber App, l’applicazione pensata per il raggiungimento del proprio equilibrio
Sabato 23 maggio, presso il prestigioso ristorante reggiano LOCANDA CA’ MATILDE, ci si potrà cimentare in una prima “cooking lesson” guidata dallo Chef stellato Andrea Incerti Vezzani
Domenica 17 maggio alle ore 11:00, a Parma presso l’Hotel San Marco, in occasione dell’evento organizzato dalla Scuola di Medicina Estetica e Morfologica, il dott.
DocFaber è la nuova applicazione web per l’equilibrio alimentare che sarà disponibile, gratuitamente ed in versione beta, a partire da lunedì 23 marzo. Iscrivendoti all’evento
Giovedì 5 Marzo 2015 alle ore 17.30, presso Palazzo Turati (sala Consiglio – Milano), il dott. Fabrizio Malipiero presenterà in occasione del tavolo salute il progetto DocFaber
Il Comune di Valenza (AL), in collaborazione con l’Associazione TS’UI, ha ospitato ieri sera, a Palazzo Valentino, il dott. Fabrizio Malipiero per la sua prima
E-Mail: fabriziomalipiero@gmail.com
P.iva: 02670171202
CF: MLPFRZ76H16A944E
© 2020 Privacy Policy | Credits