RICETTE
Insalata Waldorf light
Questa insalata fu ideata nel 1893 dal maitre d’hotel Oskar Tschirky che la creò appositamente per il famoso albergo Waldorf-Astoria di New York. Si dice che originariamente l’insalata Waldorf prevedesse l’uso, in parti uguali, di sedano rapa e mela, con la sola aggiunta di maionese; soltanto in seguito venne arricchita con vari ingredienti fra i quali più comunemente gherigli di Continue Reading...
Prosciutto e melone
Ricetta fresca e veloce quella del prosciutto e melone, ideale in questa stagione come piatto unico ben digeribile o come antipasto dell’ultimo momento in caso di ospiti. INGREDIENTI: melone d’estate maturo prosciutto crudo sgrassato frutta colorata per decorazione (facoltativo) Vediamo quante calorie contiene e i valori di proteine e altri macronutrienti della nostra porzione di prosciutto e melone. Considerando per Continue Reading...
Insalata di germogli di soia
Ingredienti: 3 manciate di germogli di soia, 3 carote, 3 pomodori da insalata, 30 g di parmigiano in scaglie, 2 cucchiaini di olio extra-vergine d’oliva, 1 cucchiaino di aceto balsamico, un paio di foglie di menta, 2 cucchiaini di semi di girasole Preparazione: Lavate i germogli, raschiate le carote, lavate e tagliate i pomodori a fette. In una terrina riunite i germogli ben scolati, le carote tagliate Continue Reading...
Friggione bolognese light
Una ricetta della tradizione bolognese in versione più leggera, da potersi utilizzare come preparazione di verdure anche quando si è in dieta. Essendo un pò lunga la cottura, organizzarsi per tempo. Da abbinare, anche il giorno dopo, a carni e polpettoni di macinato magro. Ottimo per piatti vegetariani per arricchire il sapore di bistecche di soia, tofu e seitan cotti Continue Reading...
Crocchette light
Ingredienti (dosi per 4 persone): 500 g di zucca pulita 2 cucchiai di farina di farro 1 uovo + 2 albumi Prezzemolo q.b. 3 cucchiai di grana padano grattugiato 1 cucchiaino di dado vegetale granulare Noce moscata o pepe q.b. Pangrattato q.b. Preparazione Pulite ben bene la zucca e tagliatela a tocchetti. Poi passatela al mixer (quando è ancora calda). Continue Reading...
Crema di barbabietola
Ingredienti per 3-4 persone Olio extravergine di oliva, 8 dl di brodo vegetale, 3 barbabietole cotte e tagliate a dadini, 1 patata grande bollita tagliata a dadini, 2 scalogni tritati, 50 gr di parmigiano reggiano, 1 foglia di alloro, 2 cucchiai di panna liquida, un pizzico di sale marino integrale. Preparazione In una pentola abbastanza capiente fate rosolare nell’ olio Continue Reading...
Polpette di piselli al sesamo
Ingredienti: 1 sp Aglio, 7 foglie di Menta Fresca, 120 g di Pane integrale Grattugiato, 40 g Parmigiano, Pepe un pizzico, 500 g Piselli Surgelati, 150 g Ricotta magra, Gomasio un pizzico, 50 g Sesamo Semi, 1 Uovo, 200 g Yogurt Magro. Preparazione: 1 Cuoci i piselli. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala e versa i piselli nell'acqua Continue Reading...
Cavoletti di Bruxelles e castagne
Cavoletti di Bruxelles e castagne: piatto autunnale che associa il sapore di un tipico frutto autunnale al gusto deciso e particolare del cavoletto. E' un piatto tipicamente stagionale (e soprattutto delle zone boscose e montuose dei laghi Maggiore e di Como e delle zone del canton Ticino in Svizzera); quindi si potrà disporre della massima concentrazione dei principi nutritivi benefici di Continue Reading...
Sformatini leggeri di zucca
INGREDIENTI: 250 g di zucca cotta, 250 g di ricotta magra di mucca, 3 uova, 5 g di parmigiano, un pizzico di sale marino integrale PREPARAZIONE: Nel mixer amalgamate la zucca (precedentemente cotta nel forno e tagliata a pezzetti), la ricotta magra, le uova, 1 pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Mettete il composto in stampini da forno e fate cuocere in forno Continue Reading...
Puré light di patate
Ingredienti patate grandi 250 ml di latte di soia polvere di cipolla erba cipollina fresca Preparazione Cucina a vapore le patate sull'acqua ad ebollizione 15 minuti. Metti in una ciotola; aggiungi il latte e la polvere di cipolla. Schiaccia finchè non è ben amalgamato. Taglia a piccoli pezzettini dell'erba cipollina fresca e aggiungila al purè una volta versato sul piatto Continue Reading...
EVENTI
No alla dieta, si allo stile di vita
Nutrirsi correttamente, restare in forma con soddisfazione e gusto: è possibile? Dalle 20.30 Apericena (25 euro su prenotazione 0541 693404) Ore 21.30 Talk Cristiana Gualandi un po’ reale, un po’ virtuale: tutti pazzi per il coach della salute Fabrizio Malipiero Alias DocFaber – se l’equilibrio alimentare passa per un’app Marco Mazzoni Quando il crossfit diventa community Con la partecipazione di: Continue Reading...
In forma e salute con un alimentazione sana e naturale
Lunedì 20 giugno 2016 ore 21.00 c/o Pala Guerci, Giardini "Aldo Moro", Valenza Conversazione con: Maura Villa - Naturopata Dott. Fabrizio Malipiero - Nutrizionista Il dott. Malipiero sarà protagonista di questo evento gratuito a Valenza. Si parlerà di salute e alimentazione naturale. A fine serata sarà possibile degustare il Sidro della Bretagna (Vegetal Progress). La serata è stata organizzata dall'erboristeria Continue Reading...
Lezione di cucina. “Dolci senza sensi di colpa”
Lezione di cucina salutista e preventiva DOLCI SENZA SENSI DI COLPA GIOVEDì 5 MAGGIO 2016 h 19.00/h 21.00 OSTELLO WE GASTAMECO via Carracci 69/14 BOLOGNA Conosciamo meglio gli alimenti che promuovono la prevenzione ed aiutano a vivere con più gusto: prepariamo insieme 3 dolci semplici e gustosi privi di latticini, uova e derivati animali in genere, imparando a scegliere ingredienti Continue Reading...
DocFaber ospite a Radio 1
Siamo molto lieti di presentare la nostra idea di benessere ed equilibrio alimentare durante la puntata della trasmissione radiofonica Eta Beta di Radio 1 RAI. Il dott. Fabrizio Malipiero presenterà anche l'app per dimagrire e il software per nutrizionisti, anticipando alcune delle importanti novità che sono previste al prossimo upgrade dell'applicazione....
Feeding The Future: food entrepreneurship + digital innovation for good.
Durante la Startup Europe Week 2016, un pomeriggio dedicato alle opportunità per i giovani innovatori ed imprenditori del food, abbiamo deciso di inaugurare il capitolo bolognese dei Food+Tech Meetup. Un format nato a Brooklyn, un momento di networking informale creato per avvicinare in mondo delle Food Startup agli operatori del settore, ed alla community della Bologna City Of Food. I Continue Reading...
SEMINARIO IAEM – Alimentazione consapevole
Seminario su Alimentazione, i gas nella terapia del dolore e nella medicina estetica, i Peeling Programma Venerdì 23 - Sala congressi hotel San Marco Sabato 24, Domenica 25 Ottobre - Hotel Farnese Parma Venerdì 15.00 – 18.30 Verso un alimentazione consapevole: cosa fare domani Il metodo Doc Faber Dott. F. Malipiero Sabato 9.00 – 11.00 I gas medicali nella terapia Continue Reading...
Giornata mondiale dell’alimentazione
La Giornata mondiale dell'alimentazione, organizzata dalla FAO, si tiene tutti gli anni il 16 ottobre. La prima edizione si è tenuta nel 1981 e in questa data viene celebrata la fondazione della FAO, che risale al 1945. La Giornata mondiale dell'alimentazione ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo, e ha come obiettivo principale Continue Reading...
CHEF STELLATI PER UN GIORNO
Lunedì 16 Novembre, dalle ore 18:30 con cena a seguire presso Ristorante Locanda Ca' Matilde, Via della Polita 14 - Rubbianino (RE) Immersi nel verde delle terre matildiche i partecipanti potranno cimentarsi in una vera e propria cooking lesson nella cucina del ristorante. Guidati dallo Chef Andrea Incerti Vezzani, una stella Michelin, e dal Dott. Fabrizio Malipiero, nutrizionista del Centro Palmer, sperimenteranno Continue Reading...
DocFaber al Gluten Free Festival – Reggio Emilia
Dal primo hackathon sulla malnutrizione a Expo Milano 2015, proposte per un futuro del cibo più sano e sostenibile. Food Innovation Program partecipa a Eat’s Easy Gluten Free Festival a Reggio Emilia. Ospiti: Fabrizio Malipiero (DocFaber) e Sara Roversi (direttore Food Innovation Program) domenica 27 settembre alle ore 13.00, Chiostri della Ghiara, via Guasco 6, Reggio Emilia Reggio Emilia, 27 Continue Reading...
Patrocinio Fondazione per la Qualità di Vita
DocFaber ha ricevuto il patrocinio della Fondazione per la Qualità di Vita per il progetto DocFaber App. L’applicazione docFaber è risultata essere un ottimo strumento di prevenzione e informazione nell’ ambito dell’educazione alimentare e un valido supporto quotidiano per il raggiungimento dell’equilibrio e del benessere alimentare. La Fondazione si occupa di favorire la nascita e lo sviluppo di progetti che Continue Reading...
Rubriche
Il connubio perfetto tra alimentazione e buon umore
Mangiare bene non è una restrizione, ma dev’essere uno stile di vita per chiunque vuole bene a se stesso e al proprio corpo. Una cattiva alimentazione comporta danni salutari e non solamente estetici. Fabrizio Malipiero, dietista nutrizionista e farmacista, 43 anni, nato a Bologna, ci spiega quali sono le motivazione per cui dovremmo rivolgerci ad un professionista come lui. Conosciamo meglio il Dottor Fabrizio Malipiero Il Dottor Fabrizio Malipiero, è Continue Reading...
La Bioimpedenziometria…che cos’è??
La stesura di un programma alimentare non è certamente cosa facile se si pensa al fatto che ogni persona è unica nel suo genere e diversa dalle altre. Ognuno, infatti, risponde in maniera differente nei confronti sia di un percorso dietetico-nutrizionale che di un programma di esercizio fisico poiché sono molti i fattori che possono influenzare capacità e reazione agli Continue Reading...
CEREALI CON O SENZA GLUTINE? FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
Fin da quando esiste l’uomo, i cereali hanno fatto via via sempre più parte della sua alimentazione. Negli ultimi secoli alcune varietà si sono perse, ma la loro riscoperta sta arricchendo e migliorando l’alimentazione dell’uomo moderno....
Check up genetico e alimentazione
Check up genetico e alimentazione Dieta del DNA per un Dimagrimento Personalizzato Test Metabolic: questa NON è la classica consulenza Nutrizionale. Grazie alle analisi genetiche, analizziamo gli elementi che ostacolano la perdita di peso per offrire la via più valida e approfondita per una dieta davvero efficace, sotto la guida di un Esperto Nutrizionista. Le Aree Analizzate dal Test: Bilanciamento personalizzato lipidi, proteine Continue Reading...
Infiammazione, metabolismo, peso corporeo
C’è una forte correlazione tra dieta, infiammazione e dolore, nel senso che la nostra dieta (cioè il nostro stile alimentare) modula il processo infiammatorio, il quale stimola la produzione di sostanze, tra cui le citochine, da parte del nostro sistema immunitario, che possono provocare, in seguito a diversi processi, sensazione di dolore. Parlando di cibo e dieta, qui di seguito vi suggerisco una prima breve lista di Continue Reading...
Dieta povera di FODMAP contro il colon irritabile
La dieta FODMAP è il risultato degli studi di un gruppo di ricerca dell’Università di Melbourne: gli studiosi hanno voluto verificare se e come i cibi ricchi di FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) – ossia carboidrati scarsamente assorbiti e facilmente fermentabili – possano incidere sul gonfiore e il dolore intestinale. Le piccole molecole di questi zuccheri sono in grado di richiamare Continue Reading...
Servizi di Nutrizione e Dietetica
- PRIMO COLLOQUIO GRATUITO (per chi non mi conosce). Sulla base delle esigenze ed obiettivi del paziente, il dottore valuterà l’intervento nutrizionale più indicato, nei tempi e nei metodi di intervento. - PRIMA VISITA NUTRIZIONALE CON ELABORAZIONE DIETA: successiva o meno al primo colloquio gratuito, durante la prima visita nutrizionale, si rileveranno i dati fisici, i dati antropometrici, i dati fisio-patologici, la Continue Reading...
Omocisteina, Metilazione e polimorfismo genetico MTHFR
L'omocisteina è un aminoacido essenziale che contiene zolfo il cui valore nel sangue dovrebbe essere compreso tra 4 e 8 umol/litro. Valori superiori portano a iperomocisteinemia, un fattore di rischio cardiovascolare indipendente a quello dell'ipercolesterolemia. L'accumulo di omocisteina nel sangue si correla con la presenza di mutazioni genetiche riguardanti l'enzima MTHFR e in casi di deficenza di folati (vitamina B9 in Continue Reading...
No alle diete lampo
Una dieta lampo è una dieta che promette di far perdere peso in pochissimo tempo, da tre giorni a una settimana. Può essere utile solo quando i giorni prima di farla si è caduti in numerose “abbuffate” che possono accadere in periodi particolari, come il Natale, i matrimoni, oppure periodi di forte stress. Il peso corporeo va e viene spesso. Continue Reading...
Disintossicarsi dallo zucchero
Il Natale è passato ma forse non ancora i chili accumulati tra pandori, panettoni, torroni, brindisi e ghiottonerie varie messe in tavola tra pranzi e cene con amici e parenti. Concedersi uno strappo alla regola, con moderazione, è un piacere per la mente e per il corpo ma esagerare è pericoloso. Basta zucchero: è davvero arrivato il momento. Il rischio Continue Reading...