Curriculum
Fabrizio Malipiero

FORMAZIONE STUDI

  • Laurea in Farmacia, con votazione di 110/110 e lode, indirizzo “Fisiologico-nutrizionale”, conseguita il 26 Ottobre 2001 presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Farmacologia.
  • Tesi sperimentale in Farmacologia e Farmacognosia III, svolta nel periodo di Gennaio/Giugno 2001 con borsa di studio per tesi all’estero, presso il “Centre Hospitalier Pitié-Salpétrière, Paris V, Département de Biochimie”. Titolo tesi: “Stress oxydatif et modulation antioxydant sur des cultures cellulaires humaines”.
  • Borsa di studio SOCRATES-ERASMUS, Gennaio/Luglio 2000, presso la “Faculté de Sciences Pharmaceutiques, Réné Descartes, Paris V ”.
  • Iscritto all’albo dell’ Ordine dei farmacisti di Bologna dal 21/02/2002 con n° 4299.
  • Corso di perfezionamento in Nutrizione Clinica e Dietetica, università di Siena, marzo-maggio 2002. Titolo tesi presentata: “Fabbisogni nutrizionali nell’anziano sano”.
  • Anno 2002, stage professionale presso il laboratorio del Dip. di Scienze e Tecnologie degli Alimenti del prof. Giovanni Lercker, Università di Bologna e Cesena
  • Facoltà di Agraria. – Anno 2003, apprendistato presso il reparto di Dietologia del dott. Lesi, Ospedale Maggiore di Bologna.
  • Laurea in Dietistica, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, conseguita il 24 Novembre 2005 con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Supplementi e integratori alimentari: valide alternative al trattamento del sovrappeso?”
  • Dietista in stage in reparto Disturbi del Comportamento Alimentare del prof. Franzoni, Policlinico S’Orsola.
  • Dietista in stage presso U.O. di Endocrinologia del Prof. R. Pasquali, Ospedale S.Orsola, Università di Bologna.
  • Diploma SCUOLA AMIA anno 2019 (Scuola di Medicina Preventiva, Rigenerativa, Anti Aging)
  • Attestato di Esperto in Infiammazione – Metagenics Academy Europe – febbraio 2021
  • Diploma di Master 1°liv. in Genetica ed Epigenetica applicata al trattamento nutrizionale (Università Cusano di Roma) – anno accademico 2020-2021

 

PROFESSIONE ED ESPERIENZE LAVORATIVE

  • Dal 2002 al 2008, farmacista collaboratore, referente per settore dietetico, nutraceutica e fitoterapia, presso: Farmacia Trento Trieste
  • Bologna (gestione prenotazioni CUP e laboratorio galenico), Farmacia SS. Annunziata Bologna (collaboratore, gestione ordini e gestione magazzino), Farmacia Mattioli di Mercatale (Bo) (collaboratore e gestione prodotti veterinari), Farmacia Al Porto di Rimini (collaboratore per turno estivo: 2 estati consecutive), Farmacia Zarri Bologna (farmacista libero frequentatore, turni serali)
  • Anno 2006: Nutrizionista e Farmacista presso l’HOTEL PALACE MERANO – ESPACE HENRI CHENOT – Merano, dove mi sono occupato di cucina dietetica e sviluppo di integratori nutrizionali e alimenti funzionali in collaborazione con la Latteria Sociale di Merano. Mi occupavo anche di nutrizione antiaging attraverso l’utilizzo di strumenti a prelievo capillare per l’analisi dello stress ossidativo e barriera antiossidante dei clienti.
  • Anno 2007: dietista presso il WELLNESS HOTEL BELVEDERE – Riccione, dove mi sono occupato di wellness, cucina dietetica, dietoterapia disintossicante e antiossidante.
  • Anno 2008: collaborazione con VILLA PARADISO -The Clinical Beauty- e con relativa Linea Cosmetica Villa Paradiso . Dietologia e benessere presso Centri SPA, Farmacie, Hotel e Centri Fitness collegati a Villa Paradiso in Italia e all’Estero. Mi occupavo dell’aspetto nutraceutico e dietetico dei clienti dei centri spa ed estetici attraverso l’utilizzo di strumenti quali la Bioimpedenziometria e strumenti per l’analisi della cute/capelli/corpo (idratazione, massa magra e grassa, muscolare, melanina, sebo, pH, elasticità).
  • Dal 2016 al 2020 responsabile scientifico ed amministratore della start up DocFaber, strumento digitale web per l’educazione alimentare e ai sani stili di vita.
  • Dal 2019 Consulente scientifico Synlab, progetto IUNIC, per cui mi occupo della formazione ed assistenza scientifica alla comprensione dei referti di test di nutrigenomica rivolti agli specialisti per i propri pazienti (test nutrigenetici legati al metabolismo, sensibilità e intolleranze alimentari, antiaging).
  • Dal 2020, sono Responsabile Scientifico della applicazione nativa BFitUp, applicazione digitale che si occupa di Nutrizione e Nutraceutica in ambito di Fitness.
  • Attualmente esercito la LP in centri su Bologna, Reggio Emilia e Venezia come dietista nutrizionista specializzato in Educazione Alimentare, Salute della donna, Infiammazione e disbiosi intestinali, Nutrigenetica Antiaging, Dietoterapia per il sovrappeso, dismetabolismi.
  • Socio AMIA (Associazione Italiana Medici Antiaging) come consulente di Nutrigenetica e Nutrigenomica.
  • Iscritto all’Albo dei Dietisti – Ordine dei TRSM e delle Professioni Sanitarie Tecniche.
  • Associato Fondazione per la Qualità di Vita (https://fondazioneqv.org/); ESPERIENZE DIDATTICHE E PUBBLICAZIONI
  • Relatore all’evento “La consapevolezza alimentare”, Convegno presso Villa Maria Ospedale privato – Rimini 2012; relazione dal titolo: “Il Mercato delle diete e le insidie del dieting”.
  • Relatore all’evento “In forma e in salute con un’alimentazione naturale”, a cura della Erboristeria Il Giardino Francescano – Valenza 2016.
  • Relatore all’interno di “TAVOLI TEMATICI EXPO 2015” – Milano, relazione dal titolo: “diet coaching virtuale per il raggiungimento del proprio obiettivo di salute e benessere”.
  • Docente nutrizionista all’interno dell’evento ECM “Pain medicine: The Challenge. Aggiornamenti in medicina del dolore”, relatore al corso “Infiammazione e dolore: l’alimentazione antinfiammatoria”, Advanced Algology Research – Rimini 2017.
  • Docente relatore al modulo Masterclass in Medicina del dolore “Il dolore cronico: dalla neuromatrix alla gestione clinica”. Titolo del corso: “Curare l’infiammazione con il cibo”, Advanced Algology Research – Occhiobello 2017.
  • Relatore nell’evento promosso dalla Fondazione per la qualità di vita in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione (ottobre 2018). Titolo della relazione: “ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA”. – Relatore all’interno dell’evento “Stili di vita, stili d’impresa”, AlmaEClub 2018 – Campus di Rimini.
  • Relatore all’interno del Workshop “L’educazione alimentare nello sportivo”, Sala Comunale di Corticella (BO) in collaborazione con Fisiologik – Clinica di Fisioterapia, 2018,
  • Correlatore Tesi di laurea in Biochimica della Nutrizione, Corso di studi in Farmacia, Università di Bologna, anno accademico 2018-2019. Titolo della tesi: “Strumenti digitali per il benessere: uno studio pilota per valutarne l’efficacia”.
  • Relatore all’interno della Scuola Internazionale in Nutrigenomica, Epigenetica, Medicina Ambientale, Fondazione Ettore Majorana – Erice, anno 2019.
  • Coautore scientifico della Collana di testi “Cibo & benessere”, APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani, amici della Fondazione Corazza)
  • Relatore presso Spazio Nutrizione 2020, relazione dal titolo: “L’utilità dei test di laboratorio per la personalizzazione di un piano alimentare”.
  • Relatore all’interno della Scuola AMIA 2021, relazione dal titolo: “Analisi nutrigenomiche applicate alla programmazione di piani alimentari anti aging personalizzati”.
  • Sponsor con la start up DocFaber all’interno dell’evento “1st International Conference on Neuroprotection”, 6-7 giugno 2019, Rimini Campus, Università di Bologna.
  • Docente Università di Bologna, Facoltà Scienze Motorie, Corso Integrato di Biochimica e Nutrizione Umana. Titolo della lezione:”L’utilizzo di strumenti digitali per il mondo del fitness e dell’alimentazione”. maggio 2021
  • Docente Università di Bologna – Campus Forlì, Facoltà Medicina e Chirurgia, Corso Integrato di Biochimica Metabolica. Titolo della lezione:”L’utilizzo di strumenti digitali per il benessere e l’alimentazione”. maggio 2021

 

Convenzioni salute e benessere stipulate con:

Federmanager Bologna – www.federmanagerbo.it

Banca Patrimoni Sella &C – www.bancapatrimoni.it

Gruppo Generali (Banca Generali, Alleanza, Toro, General Marine) – www.generali.com

Compagnia delle Donne – http://www.studiocaliceti.it/CompagniaDonne/

Comando Militare ed Esercito – sezione Emilia-Romagna

Associazione Ingegneri e Architetti Bologna – http://www.assiabo.it/