E’ dimostrata da tempo la forte correlazione tra alimentazione e dolore.
Una alimentazione antinfiammatoria, infatti, può risolvere numerosi disturbi cronici.
La dieta moderna è troppo ricca di cibi acidificanti (latticini, glutine e farine raffinate, cibi conservati, sale e zucchero bianco) e si basa spesso di cotture ad elevate temperature (cottura alla griglia e al forno).
Tutto ciò porta a progressiva perdita di micronutrienti nei cibi che perdono di vitalità, diventano meno digeribili e alterano la flora batterica intestinale.
L’infiammazione cronica e l’auto-immunità che ne derivano, portano a degenerazione cellulare e dolore cronico soprattutto in persone geneticamente predisposte.
Una alimentazione antinfiammatoria, invece, pulendo l’organismo dalle “incrostazioni” acide, riporta il fisico ad un pH più alcalino, portando beneficio contro numerose malattie degenerative e disturbi cronici quali:
– poliartriti
– diabete di tipo II
– cellulite
– disturbi osteo-articolari
– coliti e retto-coliti ulcerative
– colon irritabile
e tante altre.
Scopri la DIETA ANTIFIAMMATORIA!
Prenota un percorso nutrizionale per te.
Dott. Fabrizio Malipiero