- I legumi, consumati sotto forma di zuppa, minestra, più asciutti o più in brodo, in padella, o persino sotto forma di hamburger, rappresentano un piatto sano e nutriente da mangiare durante tutto l’anno.
- Da soli o abbinati a verdure, i legumi sono perfetti sia a pranzo che a cena. In piatto unico insieme ai cereali, la zuppa di legumi diventa un piatto completo e bilanciato in proteine, carboidrati, grassi e fibre. Aggiungendo qualche foglia di alloro in cottura, si abbasserà il potere meteorizzante della zuppa di legumi. In commercio esistono anche legumi decorticati.
- Ingredienti per 3 persone
- 180 grammi di Pasta di semola di grano duro, 200 grammi di Fagioli borlotti in scatola, 200 grammi di Carote, 200 grammi di Sedano, 20 grammi di Farina, 3 cucchiai da tavola di Salsa di pomodoro pronta, 3 grammi di Olio extravergine d’oliva (EVO), 10 grammi di Funghi secchi, 1 litro di Brodo vegetale, 2 Salvia, foglie, 2 Alloro, foglie, 2 pizzichi di Sale marino integrale.
- Preparazione
- Ammollare i funghi secchi in acqua calda, dopodiché rosolate l’aglio con 3 cucchiai di olio d’oliva, nel frattempo tagliate le carote e il sedano a cubetti e uniteli all’aglio.
- Aggiungete i fagioli borlotti, la farina, il pomodoro e mescolate. Versate il brodo caldo, i funghi strizzati e lavati, l’alloro e la salvia poi continuate la cottura per 30 minuti.
- In fine cuocete la pasta nel brodo e servite la vostra zuppa ben calda con un filo di olio extravergine d’oliva.